NOTA DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino brillante. Profumi aromatici e vegetali, lasciano la bocca fresca e sapida. I tannini sono decisi e si fanno sentire in chiusura, assieme a note moderatamente minerali. La pulizia, la buona freschezza, la perfetta vibrazione dei sapori rendono il Pian del Ciampolo un vino dalla piacevolezza unica e impeccabile.
ABBINAMENTO
Straordinaria capacità di accompagnare con eleganza salumi, carni e condimenti di carne. Si tratta quindi di un vino “gastronomico”, di grande qualità e non troppo complesso.
CANTINA
La tenuta di Montevertine, che sorge sulle colline del Chianti nel comune di Radda in Chianti, è stata acquistata nel 1967 da Sergio Manetti. Inizialmente Sergio aveva acquistato la tenuta per ristrutturarla e farne la sua casa di vacanza, piantando alcuni ettari di vigna per produrre del vino per sé e i propri cari. Il primo vino fu prodotto e commercializzato nel 1971 ed ottenne apprezzamenti lusinghieri. Entusiasmato dal buon successo ottenuto, Sergio Manetti decise di dedicarsi esclusivamente alla produzione di vini di qualità, impiantando nuove vigne ed allestendo nuove cantine.Il successo che ottenne superò le più rosee aspettative. Oggi, il solo bere un bicchiere di Pergole Torte, di qualunque millesimo, ci fa entrare in un mondo a sé stante, quello di Montevertine, composto da Sergio e suo figlio Martino e dagli enologi aziendali Giulio Gambelli e Bruno Bini.Nei vini di Montevertine, infatti, è racchiuso l’orgoglio di questi uomini, il loro amore per la terra toscana e per le proprie vigne e la magia di un terroir tra i più belli e significativi del mondo. Prima con Sergio e ora con il figlio Martino, l’azienda ha suggellato il legame tra Sangiovese e il suo luogo d’elezione, il Chianti, per diventare una luminosa interprete e integerrima custode di questa straordinaria varietà.
Reviews
There are no reviews yet.