NOTA DI DEGUSTAZIONE
Colore dorato pallido e il suo bouquet è fruttato con note di pesca, mela e limone, con un secondo aroma floreale che ricorda i fiori bianchi. Non presenta la punta di acidità tipica della maggior parte degli Aligoté, il suo sapore in bocca è fresco e ci regala un’esplosione di sapori fruttati.
ABBINAMENTO
Perfetto come vino da aperitivo, ma anche con crostacei e frutti di mare o formaggi.
CANTINA
Domaine Jean-François DICONNE è un’azienda a conduzione familiare di Remigny che si impegna ogni giorno a produrre vini di prima qualità. Creati con passione e tradizione, i loro vini si distinguono per la loro eccezionale qualità e genuinità. Il risultato sono vini che riflettono non solo la tradizione e il patrimonio della Borgogna, ma anche la passione e la competenza della famiglia Diconne.
Domaine Jean-François DICONNE affonda le sue radici in una ricca storia che risale al 1825. In origine, l’attività era una combinazione di agricoltura e viticoltura, finché Antonin Diconne non spostò completamente la sua attenzione sulla viticoltura nel 1905. Jean, figlio di Antonin, rilevò l’attività di famiglia nel 1946 e modernizzò la cantina. La generazione successiva, guidata da Jean François e dalla moglie Martine, subentrò nel 1982, ampliò la superficie coltivata e aprì la vendita in bottiglia. Il 2009 ha segnato la fondazione ufficiale del Domaine Jean-François DICONNE, che oggi si estende su una superficie ben 11 ettari. Dal novembre 2023, Christophe e Yann, figli di Martine e Jean-François, continuano con dedizione questa tradizione familiare.
Il Domaine Jean-François DICONNE è noto per i suoi vini eccellenti, che riflettono l’evoluzione e la tradizione della viticoltura della Borgogna. La filosofia del Domaine Jean-François DICONNE riflette un profondo legame con la natura e una dedizione instancabile alla perfezione nella viticoltura e nella lavorazione artigianale della cantina. Chardonnay, Aligoté e Pinot Nero prosperano su terreni argilloso-calcarei, noti per la loro capacità di produrre vini eleganti e strutturati. La tenuta si concentra sulla coltivazione di vitigni emblematici della regione per creare vini che catturano l’essenza della Borgogna. L’azienda vinicola attribuisce grande importanza ai metodi di coltivazione sostenibili. Questa coltivazione naturale permette di catturare l’unicità del terroir in ogni sorso di vino. Combinando le tecniche tradizionali con il know-how moderno in cantina, l’azienda si impegna a mettere in risalto la purezza del frutto e la mineralità caratteristica dei terreni nei suoi vini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.