Capocollo al Vincotto di Fichi – Salumificio Giannelli (in box regalo)

L’elevato potere zuccherino del vincotto ricopre un ruolo fondamentale nella conservazione e stagionatura. Sempre con il vincotto, il capocollo viene massaggiato a mano e ricoperto di spezie. Infinesubisce una stagionatura tra i 180 e i 240 giorni.

Tradizione, passione e amore sono gli ingredienti alla base di questo salume che racconta la storia norcina della Puglia. Lavorato con tecniche artigianali tramandate da secoli di storia, il nostro capocollo ha un sapore molto delicato. A rendere unico questo salume è l’aggiunta di un ingrediente tipico della nostra regione, il vincotto. Si tratta di “mosto di fichi” lasciati a bollire per oltre 24 ore. Questa aggiunta dona dolcezza e rotondità, arricchendo il sapore nel finale.

Stagionatura: 6/8 mesi

500g circa

20.00

Esaurito

AZIENDA

Una storia di famiglia nata dall’amore per la propria terra e da una tradizione forte nel tempo. Macellai da oltre 6 generazioni, la Giannelli Salumi nasce come antica bottega nel centro di Troia diventata oggi una firma della gastronomia italiana nel mondo.

Il carisma, l’esperienza e la caparbietà di Michele Giannelli hanno fatto crescere nel tempo il valore di questi salumi dell’alta Daunia, prodotti da suini allevati al pascolo e lavorati secondo tradizione.

E poiché un’azienda di famiglia cresce nei decenni, Michele ha deciso di coinvolgere nell’avventura il figlio Raffaele, che forte delle sue esperienze internazionali nel settore alimentare ha portato una visione più dinamica ed energica al Brand ed i risultati ormai parlano da soli.

La ditta Giannelli nasce come punto vendita specializzato nell’offerta di carne.​ Oltre alla carne fresca, offre una piccola varietà di salumi prodotti da carni 100% italiane. La “mission” aziendale si basa su un semplice concetto: la produzione di salumi senza conservanti

Oggi la famiglia Giannelli segue l’intera filiera dall’allevamento e selezione degli animali, provenienti da pascoli di prossimità, alla loro lavorazione con metodi artigianali a base di miele, vino, aglio e peperone, senza l’utilizzo di espedienti chimici. Ciascuno di questi componenti ha una specifica proprietà che contribuisce a rendere il salume microbiologicamente stabile e sicuro nel tempo.

La riscoperta e lo studio di ricette antiche, risalenti a prima del 1920, anno in cui si scoprivano le proprietà del nitrato, ha aiutato molto nella preparazione di salumi senza conservanti chimici. Infatti l’utilizzo di conservanti naturali era l’espediente utilizzato dai nostri avi per la produzione di salumi “fatti in casa”.

Peso 1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capocollo al Vincotto di Fichi – Salumificio Giannelli (in box regalo)”