NOTA DI DEGUSTAZIONE
Champagne Brut Reserve Polisy è di color giallo paglierino. Al naso si avvertono sentori di frutta gialla ed erbe di campo. I rimandi al mondo della pasticceria rimangono più sullo sfondo. Al palato è cremoso, fresco, opulento, ma fine, di bella persistenza e grande mineralità. Bontà sferica!
ABBINAMENTO
Accompagne tutto il pasto.
MAISON
Gli Champagne André Beaufort nascono dai vigneti Grand Cru di Ambonnay – nella Montagne de Reims. I sei ettari e mezzo del Domaine sono coltivati in maniera biologica da ormai 50 anni, quando il Vigneron André scopre un’allergia ai prodotti di sintesi comunemente usati nella viticoltura. Inizia così il percorso verso l’agricoltura naturale di André, uno dei precursori di questa filosofia in tutto lo Champagne. Il lavoro in vigna svolto meticolosamente e sempre attento alla sostenibilità, lavorazione del suolo con la zappa, utilizzo di fertilizzanti naturali e compost, mantenimento della biodiversità del terreno e della fauna e l’utilizzo dell’omeopatia con oli essenziali di propria produzione per combattere le malattie della vite. In cantina poi sono state conservate le tecniche tradizionali con remuage manuale. l’utilizzo di lieviti indigeni e di zucchero grezzo e mosto d’uva per il tirage, mentre per la liqueur d’expedition viene usato il succo d’uva concentrato. Dégorgement à la volèe, ma “non per folklore – spiega il vigneron – il vino respirando ancora una volta il vino di ciascuna bottiglia può comprenderlo e perfezionarlo”. L’affinamento delle cuvée infine, dura almeno 24 mesi per il brut Rèserve, mentre per i millesimati almeno 5 anni, ma si può arrivare anche oltre i 30 anni sui lieviti per gli champagne Vinotheque di grande longevità e complessità, autentici produttori di un grande artigiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.