Vigneti delle Dolomiti IGT “Pietragrande” 2023 – Tenuta Margon, Tenute Lunelli

15.00

Annata: 2023

Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni: Chardonnay 80%, Sauvignon, Incrocio manzoni e Pinot bianco 20%

Alcol: 13.5% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 10/12°C

Bernardi Rate: 90/100

Tipologia: Bianco Trentino

Peculiarità: Pietragrande della Tenuta Margon rappresenta è prodotto a base chardonnay e sauvignon blanc, estremamente rappresentativo, quasi didattico. Un vino che fermenta in acciaio, mantenendo integri i varietali dei vitigni, un vino dalla beva facilissima.

24 disponibili

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore giallo paglierino, arricchito da tenui riflessi verdi, brilla. Le note di pera, pesca bianca, erbe di montagna, pietra focaia e sambuco si fondono in un bouquet ricco e vivace. Il sorso è fresco, caratterizzato da sentori di pompelmo e, nel finale, di pietra focaia.

ABBINAMENTO

Ottimo vino bianco da aperitivo, accompagna benissimo una cena a base di piatti vegetariani e i primi di mare.

CANTINA

La famiglia Lunelli, che dagli anni Ottanta ha legato indissolubilmente il proprio nome al Trento DOC con la cantina Ferrari, si è dedicata in seguito a un’ampia produzione sotto la visione lungimirante del gruppo Lunelli con una collezione di altre tre cantine in zone particolarmente vocate all’enologia italiana: la Tenuta Margon in Trentino, la Tenuta Pordenovo in Toscana e la Tenuta Castelbuono in Umbria.

TENUTA MARGON

Forte dell’esperienza secolare maturata nella produzione del Trentodoc Ferrari, la famiglia Lunelli decide negli anni ’80 di legare il proprio nome anche a etichette di vini fermi, ottenuti da uve coltivate nei vigneti di proprietà alle pendici dei monti che cingono Trento. Qui, fra 350 e 600 metri di altitudine, il clima, caratterizzato da forti escursioni termiche fra il giorno e la notte, regala condizioni ideali allo sviluppo di un ricco arcobaleno di aromi e profumi. Ne sono frutto vini affascinanti, maturi e longevi, che esprimono tutta la forza e la vitalità di una terra vocata all’enologia.

Il Villa Margon, che prende il nome dallo splendido complesso cinquecentesco sede di rappresentanza del Gruppo Lunelli, e il Pietragrande, ultimo nato fra i vini trentini, sono espressione dello Chardonnay e della lunga esperienza maturata con tale vitigno. ll Maso Montalto, che nasce in uno dei vigneti storici della famiglia, dominato da una parete rocciosa di oltre mille metri, racconta l’eleganza del Pinot Nero di montagna.

Peso 1 kg
Regione

Trentino Alto Adige

Vitigno

Chardonnay, Incrocio Manzoni, Pinot Bianco, Sauvignon Blanc

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Vigneti delle Dolomiti IGT “Pietragrande” 2023 – Tenuta Margon, Tenute Lunelli”